

Itinerario: Francigena
San Miniato – Siena: 5 giorni (o anche meno a seconda del tempo dedicato alle visite delle città)
La via Francigena è parte di un fascio di vie che nel Medioevo conducevano dall’Europa occidentale a Roma, proseguendo verso la Puglia, dove erano situati i porti d’imbarco per la Terrasanta, meta di pellegrini e crociati.
Per gli appassionati di trekking che desiderano far parte di questo cammino sarà possibile effettuare la tappa che va da San Miniato a Siena, in 4-5 giorni.
1
San Miniato
1° tappa: San Miniato- Gambassi Terme (23km, circa 4 ore)
Una volta giunti a San Miniato in macchina o in treno partite per la prima tappa verso Gambassi terme, godendovi meravigliosi scorci sui vigneti del Chianti.
San Gimignano
2
2° tappa: Gambassi Terme – San Gimignano (14km, circa 3 ore)
Per questa seconda tappa consigliamo di fermarvi una giornata nel piccolo borgo di San Gimignano, caratteristica per le sue torri medievali e le botteghe tipiche.
3
Monteriggioni
3° tappa: San Gimignano – Monteriggioni (29 km, circa 6 ore)
La tappa più lunga del vostro percorso, che vi porterà a Monteriggioni. Consigliate soste alla chiesa di San Salvatore ad Abbadia Isola.
Siena
4
4° tappa: Monteriggioni – Siena (14km, circa 3 ore)
L’ultima tappa vi porterà a Siena, una fra le città medievali più belle d’Italia. Fulcro della città è Piazza del Campo dominata dal Palazzo Rosso in cui svetta la Torre del Mangia. Altri luoghi da visitare sono Piazza del Duomo e il Museo Civico.